Contatore visite

mod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_countermod_vvisit_counter
mod_vvisit_counterOggi36
mod_vvisit_counterIeri33
mod_vvisit_counterQuesta settimana144
mod_vvisit_counterScorsa settimana250
mod_vvisit_counterQuesto mese69
mod_vvisit_counterMese scorso1145
mod_vvisit_counterTutti i giorni1684471

We have: 6 guests online
Il Tuo IP: 34.229.131.158
 , 
Today: Giu 02, 2023
Utenti : 1716
Contenuti : 35
Tot. visite contenuti : 249130

Scritto da Administrator 16 Gennaio 2014

1 Febbraio 2014 - Avvio Processo Civile Telematico

Con Decreto del 10 Gennaio 2014, la Direzione Generale per i Sistemi Informatici Automatizzati del Ministero della Giustizia ha disposto, a decorrere dal 1° Febbraio 2014, l'attivazione della trasmissione dei documenti informatici presso il Tribunale di Palermo.
A decorrere da tale data, pertanto, le trasmissioni effettuate da e verso il Tribunale avranno valore legale relativamente agli atti di parte (comparsa di risposta, memorie ex art. 183 cpc, memorie autorizzate dal Giudice, comparse conclusionali, memorie di replica ed eleborati CTU).
Leggi il provvedimento

 

Intervento del Presidente, Francesco Greco, alla VIII Conferenza dell'Avvocatura di Napoli

il fimato

 

PDFStampaE-mail

Lettera del Primo Presidente della Corte di Cassazione al Presidente del CNF
Ricorso in Cassazione: chiarezza e semplicità

Il Primo Presidente della Corte di Cassazione, Giorgio Santacroce, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio Nazionale Forense, Guido Alpa, ha suggerito sinteticità nella redazione dei ricorsi che dovrebbero essere contenuti in un numero di 20 pagine.
Nei casi più complessi, sarebbe auspicabile che il ricorso venisse corredato da un riassunto di 2-3 pagine.
In ogni caso, si raccomanda che all'atto sia premesso un breve sommario.
Ultima raccomandazione sulle memorie, che dovrebbero limitarsi ad analizzare aspetti che si ritengano non sufficientemente posti in luce precedentemente.
Il testo integrale della lettera.

   

PDFStampaE-mail

Decreto del fare - Legge di conversione
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto-legge 21 Giugno 2013 n. 69 (decreto del fare).
Scarica il testo

 

PDFStampaE-mail

Scritto da Filippo Amato 11 Luglio 2013

Modifiche al Codice di Procedura Civile - DL 69/2013

Il D.L. 21 Giugno 2013 n. 69 ha apportato modifiche al Codice di Procedura Civile e alle Disposizioni di attuazione.
Qui di seguito il testo normativo aggiornato.

leggi tutto ...

   

Pagina 2 di 3